Ieri uno dei miei blog preferiti, The Lingua File, ha pubblicato un post con alcuni consigli per migliorare il proprio italiano con semplici azioni che non interferiscono troppo con la nostra routine quotidiana. Il post è pensato per stranieri che vogliono imparare l'italiano, ma i...

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea con sede a Lussemburgo ha accolto oggi un ricorso dell'Italia, che chiedeva l'annullamento di alcuni bandi di concorso emanati dalle istituzioni europee nel 2008-2009 in quanto pubblicati integralmente solo in inglese, francese e tedesco. Come riportato dal Sole 24...

Ieri in Slovacchia si è celebrato l'anniversario dell'insurrezione nazionale slovacca, in Slovacchia noto come SNP (Slovenské Národné Povstanie), come riporta il post di ieri del blog The Lingua File. Il 29 agosto 1944 a Banská Bystrica ebbe inizio la rivolta degli slovacchi contro il regime filonazista...

Ho scelto di fare l'interprete perché questo lavoro ha a mio avviso moltissimi aspetti positivi: si incontrano molte persone interessanti, si viaggia molto, si fa qualcosa di utile per gli altri e ogni giorno si impara qualcosa di nuovo. In Italia, però, gli interpreti ed i traduttori...

Leggendo nei giorni scorsi il divertente post "La logica del bricolage" sulla filosofia slovacca del fai-da-te, mi sono venuti in mente Pat e Mat, protagonisti di famose serie di film di animazione cecoslovacche creati da Lubomír Beneš e apparsi per la prima volta nel 1976. Pat...

Ogni settore ha il suo gergo, ed il mondo del vino può davvero vantare una lingua a sè. Ecco la pubblicazione di ieri del bellissimo blog in lingua inglese Lingua file, dedicato a questo tema. Visto l'argomento, non posso fare a meno di inserire un link ad...

Per gli amanti dei proverbi, ecco un link ad un mio articolo su alcuni proverbi slovacchi rigurdanti Spagna, Francia e Italia apparso ieri su Buongiorno Slovacchia. Un piccolo indovinello prima di leggere l'articolo. Questa foto è associata ad un proverbio riguardante uno dei tre Paesi: quale sarà?  ...

Esattamente un mese fa negli Stati Uniti la storia dei diritti umani ha tagliato uno storico traguardo: con l'abrogazione del Defense of Marriage Act (DOMA) finalmente alle coppie omosessuali che contraggono matrimonio vengono riconosciuti gli stessi diritti delle coppie eterosessuali. Su questo importante evento, il mio carissimo amico...

Come promesso nel post precedente, rieccomi a parlare della mia esperienza con la comunità rom in Slovacchia. Innanzitutto come è più giusto chiamare i membri di questa comunità? In italiano si utilizzano i termini rom, gitani, zingari o nomadi, mentre in slovacco si parla di romovia...

Nei 10 mesi passati in Slovacchia mi è capitato più volte di constatare che una delle tematiche più “calde” e controverse è la “questione rom”. Ho avuto la possibilità di affrontare questo tema con persone di diverso orientamento e formazione e mi sono resa conto...

Un articolo  pubblicato da Buongiorno Slovacchia su una delle punte di diamante della Slovacchia: i castelli. La Slovacchia è un Paese meraviglioso: il suo patrimonio naturale e storico-culturale è sterminato ed i castelli rappresentano senza dubbio alcuni dei suoi fiori all’occhiello. Se ne contano circa 180: conservati più o meno bene, punteggiano...

Privacy Preference Center