Ieri si è concluso il più importante evento dell'anno nel panorama vitivinicolo italiano: la 49° edizione del Vinitaly. Ovviamente non potevo mancare all'appuntamento, che mi ha sorpreso positivamente per alcuni aspetti e negativamente per altri. 5 cose per cui è valsa la pena andare al Vinitaly La quantità...

Si sa, quando si parla di vino, i friulani sono dei fuoriclasse, sia come produttori, che come consumatori. Chiunque sia mai stato in questa regione avrà certamente apprezzato la quantità e qualità di osterie in cui è possibile degustare ottimi vini regionali e non. Peccato...

Questa settimana sono a Villach (o Villacco, come dir si voglia) per un progetto Leonardo sulla formazione degli adulti, ospite con altri 6 colleghi della Volkshochschule: una bellissima esperienza da molti punti di vista. La città (o forse sarebbe più indicato parlare di paese viste le...

L'idea di questa parola del giorno mi è venuta qualche ora fa quando, dopo una lunga e intensa giornata, per rilassarmi un po', ho deciso di andare a farmi un taglio in frasca...

In questo momento gran parte della Slovacchia è ricoperta da una folta coltre di neve, che regala uno spettacolo meraviglioso. Diversamente dalla mia regione, in Slovacchia la neve non è una novità: tutti sanno come gestirla e solitamente non ci sono grossi problemi legati alla...